Come fare manutenzione alle persiane in alluminio

Come fare manutenzione alle persiane in alluminio

Ottobre 7, 2021 Off di Admin

La scelta delle persiane per la propria casa soltanto all’apparenza può sembrare un’operazione semplice e banale, magari da prendere alla leggera. Non tutti i supporti sono infatti uguali né sono in grado di assicurare i medesimi livelli di performance operativa. I materiali tra i quali è possibile scegliere sono tanti e tutti diversi tra loro, ad ogni modo sarà corretto affermare come l’alluminio rappresenti il perfetto compromesso tra design e resistenza all’azione degli agenti atmosferici. Gli aspetti relativi alla manutenzione delle persiane in alluminio risultano di particolare interesse per via del fatto che sono estremamente semplici da attuare e poco impattanti. Vento, gelo e temporali: sono tutti eventi che sferzano durante l’intero arco dell’anno le nostre persiane, che dunque hanno necessità di essere pulite regolarmente. L’importante è scegliere supporti di qualità e dunque rivolgersi a specialisti come aluprof.eu/it per un rapido confronto online.

Perché l’alluminio è utilizzato nel contesto del design moderno

L’alluminio è un materiale bello ed elegante, versatile e di design, inoltre nell’ambito dell’architettura moderna è chiamato a svolgere un ruolo di primissimo piano, poiché è in grado di garantire una vasta gamma di possibilità di impiego sia all’esterno che all’interno dell’appartamento. Diversamente da quanto accade con le persiane in legno, quelle rivestite in alluminio non hanno necessità di essere riverniciate. E questo perché la verniciatura a polveri di alta qualità consente di proteggere le persiane dall’azione degli agenti atmosferici allungando di parecchio la loro vita operativa.

E’ chiaro che, comunque, le operazioni di manutenzione e pulizia contribuiranno in maniera sostanziale ad accentuare queste caratteristiche estetiche. Sempre grazie alla verniciatura, peraltro, sporco e polvere non potranno aderire alla superficie delle persiane in alluminio. Semplicemente, con la prima pioggia successiva, verranno portati via e dissolti. Lo sporco superficiale potrà essere facilmente rimosso con acqua calda e con l’ausilio di una spugna morbida. Nel caso in cui però dovesse esserci dello sporco più consistente e intenso si potrà ricorrere all’ausilio di detergenti purché neutri, tali dunque da non andare a intaccare in alcun modo la superficie della persiana in alluminio. In tutti i casi è poi assolutamente necessario evitare di ricorrere all’impiego di detergenti chimici oppure di polveri abrasivi per le operazioni di manutenzione delle proprie persiane, poiché in questo modo si potrebbe finire per compromettere la superficie in alluminio verniciata.

Come fare manutenzione agli azionamenti elettrici della persiana

In presenza poi di azionamenti elettrici, sarà utile fare mente locale sul fatto che sia i cardini che le bandelle chiamati a sostenere la persiana in alluminio dovranno subire dei controlli periodici e piuttosto ricorrenti. Almeno una volta nell’arco di un anno sarà infatti necessario provvedere a ingrassarli ad hoc. Se si provvede con una certa regolarità in questo senso, ricorrendo al supporto di un tecnico, ci si potrà assicurare che gli azionamenti elettrici funzionino per molti anni sempre al top e in maniera del tutto affidabile. Per quanto riguarda invece gli apripersiana interni, dunque gli azionamenti che ricorrono all’ausilio di una manovella, non rientrano nell’ambito di questi controlli e anzi posso dirsi del tutto esenti dal bisogno di una periodica manutenzione.