
Come vedere La Casa di Carta gratis su Netflix
La Casa di Carta è una serie di Netflix che ha riscosso molto successo. E’ la storia di una banda vestita in rosso e mascherata da Salvador Dalì, il pittore. Le loro vicende e l’intreccio della narrazione ha entusiasmato molti spettatori che attendono l’uscita delle terza stagione, con la quinta e la sesta serie.
Per vedere La Casa di Carta gratis su Netflix bisogna iscriversi, la piattaforma offre il primo mese gratuitamente, l’abbonamento da 7,99 euro parte dal secondo d’iscrizione.
Un mese è sufficiente per vedere tutta la serie insieme ad altri film o titoli che vi piacciono. Il mese gratuito è offerto solo alla prima iscrizione, Netflix permette di disdire l’abbonamento quando si vuole e anche di riattivarlo.
La Casa di carta: trama e notizie
L’Insider di betway, noto casinò online, ha riportato in un articolo i numeri di La Casa di Carta, quanti account si sono connessi sole per la terza serie e quanti hanno atteso l’ultima. Inoltre, un’infografica interattiva di dati e curiosità dedicate al telefilm.
La produzione della serie è iniziata nel 2017 per il canale spagnolo Antena 3, Netflix acquistando il film ha ridotto i minuti delle puntate e aumentato le serie, da tre a quattro. Arriverà una terza stagione con la quinta e la sesta serie.
Tutta la narrazione è concentrata su due grandi colpi ideati da un criminale stratega chiamato Il professore e otto persone scelte per fare il primo colpo alla Zecca spagnola a Madrid. Gli otto personaggi hanno come soprannome città importanti, anche la prima ispettrice di polizia che li insegue assumerà un soprannome, Lisbona.
Nella terza serie ci sarà un primo grande cambiamento, Berlino il capobanda muore e viene sostituito dal suo migliore amico, Palermo. Inoltre, ci saranno degli arresti e durante le ultime serie moriranno delle persone.
La quinta stagione ancora non può iniziare a causa dell’interruzione delle riprese per l’emergenza Coronavirus. Corrono tra le news rumor importanti, un’ispettrice che entrerà a far parte della banda e, forse, una sua gravidanza.
Cast di La Casa di Carta: regista, interpreti e doppiatori
Il regista e ideatore di La Casa di Carta è Alex Pina, specializzato nella produzione di serie tv è anche sceneggiatore e scrittore spagnolo. E’ nato a Pamplona il 23 giugno 1967.
Il Cast di attori e attrici interpreti della serie è composto da 18 persone.
- Úrsula Corberó: Silene Oliveira / Tokyo
- Itziar Ituño: Raquel Murillo / Lisbona
- Álvaro Morte: Sergio Marquina / Salvador Martín / Il Professore
- Paco Tous: Agustín Ramos / Mosca
- Pedro Alonso: Andrés de Fonollosa / Berlino
- Alba Flores: Ágata Jiménez / Nairobi
- Miguel Herrán: Aníbal Cortés / Río
- Jaime Lorente: Daniel Ramos / Denver
- Esther Acebo: Mónica Gaztambide / Stoccolma
- Enrique Arce: Arturo Román
- María Pedraza: Alison Parker
- Darko Peric: Yashin Dasáyev / Mirko Dragic / Helsinki
- Kiti Mánver: Mariví Fuentes
- Roberto García Ruiz: Dimitri Mostovói / Radko Dragic / Oslo
- Hovik Keuchkerian: Bogotà
- Rodrigo de la Serna: Martín Berrote / Palermo
- Luka Peroš: Marsiglia
- Najwa Nimri: Alicia Sierra
Doppiatori in italiano dei personaggi La Casa di Carta
- Eleonora Reti: Silene Oliveira / Tokyo
- Roberta Pellini: Raquel Murillo / Lisbona
- Andrea Lavagnino: Sergio Marquina / Salvador Martín / Il Professore
- Roberto Draghetti: Agustín Ramos / Mosca
- Alessandro Quarta: Andrés de Fonollosa / Berlino
- Perla Liberatori: Ágata Jiménez / Nairobi
- Mirko Cannella: Aníbal Cortés / Río
- Flavio Aquilone: Daniel Ramos / Denver
- Francesca Manicone: Mónica Gaztambide / Stoccolma
- Massimo De Ambrosis: Arturo Román
- Rossa Caputo: Alison Parker
- Luca Graziani: Yashin Dasáyev / Mirko Dragic / Helsinki
- Lorenza Biella: Mariví Fuentes
- Alessandro Ballico: Dimitri Mostovói / Radko Dragic / Oslo
- Gianluca Tusco: Bogotà
- Gianluca Cortesi: Martín Berrote / Palermo
- Luka Peroš: Marsiglia
- Claudia Catani: Alicia Sierra
(Fonte: Wikipedia)