
Le migliori location per concerti a Roma
Se vi siete mai mossi tra i festival e fiere di settore Roma sapete che i concerti rappresentano appuntamenti in grado di creare occasioni di socializzazione e aggregazione. La diffusione e la pervasività delle tecnologie non hanno inficiato la passione per questi eventi, né tantomeno hanno spento la passione per la partecipazione ai concerti. Infatti, i concerti sono sempre molto affollati e fanno registrare spesso il tutto esaurito, perché le persone hanno ancora desiderio di incontrare il proprio idolo e cantare insieme agli altri fan la canzone del cuore. Roma si presta benissimo all’organizzazione dei concerti, grazie alla presenza di molti centri, strutture e luoghi adibiti a questi particolari appuntamenti. Tuttavia, per organizzare un concerto a pagamento a Roma , è importante conoscere quelle che sono le migliori location per i concerti a Roma, soprattutto se non si conosce la città o si è arrivati nel capoluogo lombardo per un breve soggiorno. L’Auditorium Parco della Musica è sicuramente la location per eccellenza, tra le migliori per l’organizzazione dei concerti a Roma. Progettato da Renzo Piano, festeggia quest’anno il diciottesimo anno dalla sua inaugurazione. Si estende su un’area di 55000 metri quadrati; si trova nella zona Parioli, dispone di tre sale da concerto, un foyer, un bar, un ristorante, una libreria e una sala registrazione. Qui si tengono non solo concerti di musica classica, ma anche concerti rock, jazz e pop. Spostandosi nei pressi del Vaticano, invece, si trova un’altra delle migliori location per concerti a Roma. Si tratta dell’Auditorium della Conciliazione, che dispone di 1750 posti e si presta ad ospitare eventi culturali, spettacoli, iniziative, ma anche concerti di diverso genere. Costruito in occasione dell’assegnazione delle Olimpiadi del 1960, il Pazzo dello Sport o PalaEur, è sede di eventi sportivi, ma rappresenta anche una delle migliori location per concerti a Roma. Infatti, nel corso degli anni ha ospitato i Rolling Stones, i Depeche Mode, gli Iron Maiden e artisti del calibro di Paul McCartney, Renato Zero, I Pooh, Francesco De Gregori e Giovanni Allevi. Tra le migliori location per concerti a Roma ci sono sicuramente anche le Terme di Caracalla e l’Atlantico. Le Terme di Caracalla, una delle rappresentazioni più eccellenti di terme imperiali e conservate in buona parte nella loro integrità, sono diventate negli anni sede di concerti a Roma, soprattutto nella stagione estiva. Infine, verso il litorale Romano di Ostia, si trova l’Atlantico, considerata una delle migliori location per organizzare concerti a Roma. Con una capienza pari a 3500/4000 posti, accoglie eventi e concerti, grazie all’impianto di acustica, l’Atlantico è in grado di valorizzare gli appuntamenti dal vivo, consentendo la giusta interazione tra pubblico e artista. La magia si completa con l’impianto luci all’avanguardia e un parcheggio per oltre 700 automobili e ciclomotori.